Cotone povero e maniche raglan

Alessandra sta lavorando ad una maglia con maniche raglan a tre quarti.

Seguiamo il work in progress di questa sua creazione con ferri ergonomici e cotone povero per unire tradizione e tecnologia.

cotone povero maniche raglan

Per chi non lo sapesse, le maniche raglan devono il loro nome a Lord Raglan che dopo esser stato gravemente ferito in battaglia chiese al suo sarto di trovare per lui una soluzione che gli permettesse di usare la spada, lasciando il massimo del movimento al braccio opposto e che nascondesse il difetto nelle occasioni mondane.

Insomma le maniche raglan sono una di quelle invenzioni che hanno fatto di necessità virtù!

Alessandra per il suo modello ha usato il cotone povero in rocche, color corda naturale. I colori neutri non passano mai di moda e sono perfetti per ogni tipo di abbinamento.

La scoperta è stata usare i ferri ergonomici Prym per la sua creazione. Una rivoluzione unica in termini di praticità del lavoro e maneggevolezza. I punti scorrono ma non scivolano nemmeno se inclinate i ferri! Potete riporre il vostro lavoro tranquille, senza paura che si guasti o si rovini mentre vi aspetta.

Non conosci i rivoluzionari ferri ergonomici? Ne avevamo già parlato qui.

cotone povero maniche raglan

Questa è solo una bozza della maglia con maniche raglan che Alessandra sta preparando, ma se volete seguire la sua lavorazione il punto utilizzato è la costa inglese uno che lei ci spiega passo passo nel bel video qui sotto.

Curiose di scoprire cosa verrà fuori? Aspettiamo la prossima puntata!